Il quotidiano americano “The New York Times” del 10 gennaio ha ripreso la notizia degli atti vandalici alla Scala dei Turchi ed ha sottolineato l’impegno immediato delle istituzioni e della società civile per cancellare lo “scempio”.
Domenica 2 gennaio 2022, alle ore 21.20 su Italia 1, è andata in onda la terza puntata del programma “Freedom – Oltre il confine”, condotto da Roberto Giacobbo. Grazie ad una speciale concessione da parte dei vertici di Italkali, il truck dell’equipe televisiva ha percorso chilometri di gallerie sotterranee per addentrarsi nel cuore della miniera di salgemma, arrivando fino a circa 250 metri sotto il livello del mare, il tutto documentato in oltre mezz’ora di filmato.
Durante i primi tre giorni del mese di settembre 2021 esperti di tutto il mondo si sono ritrovati in Sicilia per studiare la storia della Terra.
Analizzano la stratificazione geologica di alcuni siti come Monte San Nicola a Gela e la Scala dei Turchi a Realmonte per capire i cambiamenti climatici del passato, guardando anche al futuro.
Si conclude oggi, 11 ottobre 2021, la manifestazione “Sicilia in Bolle”, evento esclusivo per tutti gli appassionati delle bollicine, del mondo della spumantistica, che coinvolge le migliori aziende della Sicilia e non solo, proposta al pubblico degli intenditori del vino per il settimo anno consecutivo.
Oggi, 7 agosto 2021, Realmonte avrà il suo annullo filatelico ed una cartolina dedicata all’evento. Le Poste Italiane hanno infatti scelto, fra le località della Sicilia, la Città della Scala dei Turchi per meglio presentare ai cittadini i temi della filatelia e della scrittura legati alle tradizioni e al patrimonio culturale della comunità.
Se potessi avere il privilegio di rinascere, sono certo che nell’altra vita vorrei essere il “guardiano del faro”. Sin da piccolo ho subito il fascino di questa struttura situata in posizione “privilegiata”, sul crinale della montagna dalla quale trae il nome, ed esposta al sole, agli agenti atmosferici e alla salsedine.
Slice of Sicily” è un’idea, una di quelle geniali: considerare la Sicilia come una grande “torta” e prenderne una “fetta”, quella sudoccidentale, annoverandovi le province di Trapani e Agrigento. Un viaggio virtuale che parte dalle rinomate Saline di Marsala fino a giungere all’algida Scala dei Turchi…
La Scala dei Turchi, bene candidato a divenire Patrimonio dell’Umanità UNESCO, subisce l’onta del sequestro.
Non c’è pace per il più famoso monumento naturalistico della costiera agrigentina, nel comprensorio di Realmonte.
Ripristinato, dopo circa due anni di inaccessibilità, l’accesso pedonale alla Scala dei Turchi.
Torna ad essere visitabile il monumento naturalistico della costa agrigentina nel comprensorio di Realmonte.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.