LA VILLA ROMANA DI REALMONTE

Adagiata sulla fine sabbia del lido di Realmonte, in località Durrueli, fra Punta Grande a ovest e Punta Piccola ad est, si possono ancor oggi scorgere i resti di una villa risalente al I secolo d.C. Si tratta di un piccolo gioiello di rara bellezza, invero abbandonato al suo destino. Risulta ancor più vero che riscoprire e custodire le testimonianze di civiltà e storia di un popolo costituiscono una vera fonte di ricchezza. Ce ne parla in un articolo Natalia Di Bartolo, che in passato ha contribuito attivamente a far conoscere Realmonte e le sue bellezze.

(altro…)

I MISTERI ARCHEOLOGICI DEL TESORO DI CAPO ROSSELLO

Conoscere la storia e le origini del proprio paese risulta fattore importante per maturare in una comunità la consapevolezza di appartenenza ad un popolo. Riscoprire e custodire le testimonianze di civiltà e storia inducono senza dubbio ad una vera fonte di ricchezza. Per fare ciò si ribadisce l’omonimo articolo della poliedrica Natalia Di Bartolo, che ha pubblicato numerosi contributi per far conoscere Realmonte e le sue bellezze.

(altro…)

A SLICE OF SICILY

Slice of Sicily” è un’idea, una di quelle geniali: considerare la Sicilia come una grande “torta” e prenderne una “fetta”, quella sudoccidentale, annoverandovi le province di Trapani e Agrigento. Un viaggio virtuale che parte dalle rinomate Saline di Marsala fino a giungere all’algida Scala dei Turchi

(altro…)

REALMONTE: NON C’È PACE PER LA SCALA…

La Scala dei Turchi, bene candidato a divenire Patrimonio dell’Umanità UNESCO, subisce l’onta del sequestro. 
Non c’è pace per il più famoso monumento naturalistico della costiera agrigentina, nel comprensorio di Realmonte.

(altro…)

PANI CUNZATU A REALMONTE PER FESTEGGIARE LA FINE DELL’ESTATE

La sera del 2 ottobre 2019 a Realmonte va di scena Pani Cunzatu. Festa di Fine Estate. L’evento, fortemente voluto ed organizzato dall’amico Franco Di Salvo, coadiuvato da associazioni ed enti del paese, oltre che da numerosissimi altri amici, intende ravvivare le attività del paese, una volta che l’estate e le vacanze sono volte al termine.

(altro…)

LA MITICA 500 OMAGGIA CAMILLERI: AUTO VINTAGE E LUOGHI DA FAVOLA

Una “passeggiata” in Fiat 500 Vintage che ha toccato i luoghi descritti nei romanzi dal famoso scrittore Andrea Camilleri si è concretizzata domenica 29 settembre 2019 negli ambiti fra Agrigento e Realmonte.
Due passioni si coniugano per scoprire i luoghi del compianto scrittore siciliano.

(altro…)

REALMONTE: 338 ANNI PORTATI BENE…

La Città della Scala dei Turchi compie oggi 338 anni. Fa piacere ricordarla ricorrendo alle parole di Calogero Alongi, tratte dal sito ufficiale del Comune di Realmonte, ed alcune immagini storiche fornite dall’amico Domenico Borsellino.
È un modo anche questo per ricordare le proprie “radici”, soprattutto per quanti si trovano lontano dalla terra natia ed in qualche modo ne sentono la mancanza…

(altro…)

LA SCALA DEI TURCHI RIAPRE AI TURISTI

Ripristinato, dopo circa due anni di inaccessibilità, l’accesso pedonale alla Scala dei Turchi.
Torna ad essere visitabile il monumento naturalistico della costa agrigentina nel comprensorio di Realmonte.

(altro…)

ANCHE “THAT’S ITALIA” RISCOPRE LA COSTA AGRIGENTINA PER VACANZE AL TOP

“Realmonte Punta Grande. Il mare di cristallo” è il titolo del servizio che apre il reportage “Sicilia. Costa agrigentina” della rivista bimestrale “That’s Italia” n. 30, giugno/luglio 2019, dedicato a questa meravigliosa terra.
Vi sono evidenziati i borghi più belli, i luoghi misteriosi e la bellezza primordiale del litorale siciliano più amato dagli italiani.

(altro…)

“VISIT REALMONTE”… ED IL VIDEO IMPAZZA SUI SOCIAL

L’estate è ormai alle porte e Realmonte vi aspetta, rendendovi partecipi delle sue straordinarie ricchezze culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche…

(altro…)