RIACCADE IL FOLKLORE

La Primavera incalza e, con il bel tempo ed il clima più mite, i nostri bei mandorli esprimono la loro gioia di esistere con un’incredibile fioritura. Con “Riaccade il folklore” l’amica Anna fornisce un’anteprima della 73ª Sagra del Mandorlo in Fiore, prevista nella Valle dei Templi dal 3 all’11 marzo 2018.

RIACCADE IL FOLKLORE

Riaccade l’antico vibrare del cuore
lo svolazzare di gonne tra sguardi ridenti
e negli occhi di bimba l’eterno stupore!

Tra i mandorli in fiore
ritorna a brillar primavera
ed il sole regala infuocati colori
agli antichi templi dei Dori.

Riaccende ancor la fiammella di brace
e in cammino, tra ritmi diversi,
canta e balla la Pace!

Sfilano in tanti, gente comune
tra gruppi stranieri e locali,
e Agrigento risplende di luci e risuona di canti!

Si respira della Sagra l’odore
e come ogni anno…
riaccade il folklore!

 


ANNA PILATO

Anna Pilato nasce ad Agrigento il 16 agosto 1960, da una famiglia di Realmonte (AG).

Ultima di 5 figli, dopo la maturità classica si laurea all’Università di Catania in Scienze Politiche e in Scienze del Servizio Sociale. Dal 1990 lavora come Assistente Sociale, prima al Comune di Catania, poi alla ASL di Agrigento.

Nel 1999 sposa un verulano, si trasferisce nel paese ciociaro e inizia a lavorare all’ASL di Frosinone.

Nel 2005 adotta 3 ragazzi colombiani.

Temi dominanti della sua poesia sono la famiglia, la Sicilia, la società e il senso religioso.

About the author: Pascal McLee

La mia vita in due parole... Dopo aver frequentato le scuole superiori in Liguria, mi sono trasferito a Torino, dove ho seguito gli studi universitari di Ingegneria Elettronica al Politecnico. Ritornato in Liguria, attualmente il mio lavoro è in stretta correlazione con il web ed i computer. Mia moglie ed io viviamo nella verde Garlenda, in Liguria, provincia di Savona.