In questo mese di agosto ricco di eventi artistici e culturali, all’insegna del divertimento e della sicurezza, la cittadina della Scala dei Turchi ha visto in scena nelle serate del 25 e 26 agosto al Teatro Costabianca lo spettacolo “Realmonte in musica”.
Due serate all’insegna della musica e della distensione. Nella prima tranche di “Realmonte in musica” si è contemplato il mondo della musica classica, con esibizioni ricche di virtuosismi e contenuti. Nella seconda gli spettatori hanno visto alternarsi sul palco cantanti e strumentisti di qualità. Importante il contributo dei tanti musicisti realmontesi che, ancora una volta, hanno dimostrato come le Muse si trovino a loro agio nelle case e fra le strade ed i vicoli della cittadina agrigentina.

L’evento, pur “dimezzato” nel numero degli spettatori, ha ottenuto un buon successo, come si può evincere dalla quantità di contributi video e fotografici pubblicati sui social network. Interessanti anche i commenti, dai quali traspare l’orgoglio di quanti, pur non potendo essere presenti, si sono sentiti accomunati al pubblico del Teatro Costabianca.
Hanno preso parte allo spettacolo musicale: Carmelo Fallea, Enrico Fallea, Cettina Felice, Desirè Licata, Maurizia Salemi, Marina Tesè violini – Francesco Monachino contrabbasso – Crocetta Farruggia flauto – Anna Montante oboe – Marco Cottone, Alfonso Danna, Carmelo Farruggia, Calogero Fiannaca, Vito Fiannaca, Francesco Fiorica, Francesco Marsala, Giuseppe Monachino, Paolo Salemi, Vincenzo Salvaggio, Salvatore Tona, Giuseppe Villa clarinetti – Giuseppe Cirasolo, Vincenzo Cottone, Vincenzo Di Mare, Calogero Mangione, Calogero Marino, Filippo Piazza trombe – Alessandro Alongi, Angelo Di Marco, Isabella Di Salvo, Gabriele Melilli, Simone Palermo, Stefano Tesè, Lea Vella pianoforte – Giuseppe Marino chitarra – Francesco Lo Presti basso elettrico – Vincenzo Di Marco batteria – Miriam Bissanti, Lisa Damiani soprani – Desirè Licata, Mario Meli cantanti – Nenè Sciortino cantante folk – Riki Ragusa sitar indiano – Domenico Vella direttore.
Reportage fotografico
le foto dell’evento sono di Maria Licata, alla quale va un ringraziamento per come, attraverso le sue foto, riesca a fare emergere i luoghi di Realmonte e le sue storie.
