Slice of Sicily” è un’idea, una di quelle geniali: considerare la Sicilia come una grande “torta” e prenderne una “fetta”, quella sudoccidentale, annoverandovi le province di Trapani e Agrigento. Un viaggio virtuale che parte dalle rinomate Saline di Marsala fino a giungere all’algida Scala dei Turchi…
La Scala dei Turchi, bene candidato a divenire Patrimonio dell’Umanità UNESCO, subisce l’onta del sequestro.
Non c’è pace per il più famoso monumento naturalistico della costiera agrigentina, nel comprensorio di Realmonte.
La sera del 2 ottobre 2019 a Realmonte va di scena Pani Cunzatu. Festa di Fine Estate. L’evento, fortemente voluto ed organizzato dall’amico Franco Di Salvo, coadiuvato da associazioni ed enti del paese, oltre che da numerosissimi altri amici, intende ravvivare le attività del paese, una volta che l’estate e le vacanze sono volte al termine.
Una “passeggiata” in Fiat 500 Vintage che ha toccato i luoghi descritti nei romanzi dal famoso scrittore Andrea Camilleri si è concretizzata domenica 29 settembre 2019 negli ambiti fra Agrigento e Realmonte.
Due passioni si coniugano per scoprire i luoghi del compianto scrittore siciliano.
Fin troppo facile trovare uno slogan per lo scrittore e drammaturgo realmontese Francesco Consiglio: “Nemo propheta in Patria”.
In realtà non vi è da meravigliarsi, considerando che in passato sommi ed eccelsi autori, fra i quali Dante in primis, non furono compresi dai propri coevi e concittadini, ma addirittura scacciati e ridotti all’esilio.
Le due poesie di Armando Nocera, di seguito riportate ed entrambe intitolate “Mio Mare”, rappresentano una dichiarazione d’amore da parte dell’autore nei confronti del “nostro mare”. Scritte, presumibilmente, la prima all’arrivo a Realmonte, la seconda dopo esserne ripartito, fanno intendere al lettore come il mare sia, senza alcun dubbio, qualcosa di vivo, che permea i nostri ricordi fin dalla più tenera infanzia e resta per sempre in noi. Solo chi è nato su questi lidi può comprenderne l’ineluttabilità…
Ripristinato, dopo circa due anni di inaccessibilità, l’accesso pedonale alla Scala dei Turchi.
Torna ad essere visitabile il monumento naturalistico della costa agrigentina nel comprensorio di Realmonte.
L’estate è ormai alle porte e Realmonte vi aspetta, rendendovi partecipi delle sue straordinarie ricchezze culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche…
Il sindaco di Realmonte e quelli di altri quattro comuni dell’agrigentino, Cattolica Eraclea, Montallegro, Siculiana e Porto Empedocle, sottoscrivono un protocollo d’intesa per il rilancio del territorio attraverso un’attenta promozione turistica. (altro…)
“Scala dei Turchi is plastic-free”. Anche il sindaco di Realmonte, dopo quello di Lampedusa e Linosa e di Sciacca, ha finalmente emesso l’ordinanza per eliminare l’uso (e l’abuso ) di plastica monouso e si schiera in tal modo con gli altri comuni d’Italia che, con coraggio e voglia di fare, hanno deciso di dire basta alla plastica “usa e getta” e optare per materiali biodegradabili. (altro…)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.