BELLEZZE DA RAGGIUNGERE IN TRENO

Arrivare a Palermo in aereo e imbattersi immediatamente nel banner luminoso del Tempio della Concordia con l’invito, da parte di Trenitalia, a scoprire l’offerta di collegamento in treno per Agrigento. Se i dati parlano di 5,8 milioni di passeggeri in arrivo a Punta Raisi, è facile immaginare l’impatto che può avere questo cartellone illuminato, nella nuova hall degli arrivi: un’iniziativa di co-marketing tra il Comune di Agrigento, Trenitalia e la società aeroportuale Gesap(altro…)

I DIOSCURI

San Calogero e Musica: è festa a Realmonte. Venerdì 10 agosto alle ore 21,30 la manifestazione vedrà la partecipazione del gruppo agrigentino di musica popolare ed etnica “I Dioscuri”.

(altro…)

LA SCALA DEI TURCHI “STREGA” ANCHE LE “STELLE” DI BALLANDO…

Un po’ di Sicilia, anche se piuttosto “diluita”, all’ultima serata di “Ballando con le Stelle”, edizione 2018, andata in onda sabato 19 maggio scorso. Il ballerino Giaro Giarratana, olandese, ma originario di Canicattì da parte di padre, prima della finalissima è volato con la sua maestra Lucrezia Lando in direzione Scala dei Turchi(altro…)

SETTIMANA DELLE CULTURE 2018

Al via da sabato 12 e fino a domenica 20 maggio 2018 la VIIª edizione della “Settimana delle Culture” 2018, che anche quest’anno farà di Palermo un vero e proprio museo diffuso e un laboratorio di idee e progetti. (altro…)

ASPETTANDO IL GIRO D’ITALIA

La “Combriccola dei Folli” organizza per domenica 6 maggio 2018 un’escursione guidata in MTB e Trekking nel territorio dei comuni di Siculiana e Realmonte in attesa della nona tappa della 101ª edizione del “Giro d’Italia”. (altro…)

IL CUORE OLTRE L’OSTACOLO…

Come scrive Álvaro Gómez Contreras nel suo libro “Il cuore oltre l’ostacolo”, le nostre paure più segrete, quelle che pregiudicano la nostra capacità di agire spontaneamente, son quelle che ci impediscono di essere felici. Ognuno deve quindi trovare il percorso da seguire per raggiungere gli obiettivi verso cui mira: lasciar parlare il cuore, dargli ascolto e, con serenità e consapevolezza, spingerlo oltre l’ostacolo. (altro…)

ALLA SCALA SI VA IN 500…

C’è chi il mondo lo gira a piedi, chi a cavallo, in bici o in moto… Veronica Crocitti, giornalista professionista e travel blogger, lo gira in 500. “Sicilia in 500” è il nuovo progetto che il 1° aprile l’ha portata fino alla Scala dei Turchi. (altro…)

SFINCI DI SAN GIUSEPPE: UN DOLCE ATTUALE

Quest’anno, in occasione della Festa di San Giuseppe, in casa nostra si faranno “li sfinci”. Per la nostra famiglia, come per molte altre, l’importanza del 19 marzo è notevole. I componenti che vantano tale nome sono molteplici, ad iniziare dal capostipite. In tale data ricorre tra l’altro anche la Festa del Papà. (altro…)

PI DAY, OVVERO… IL GIORNO DEL PI GRECO

Per tutti gli appassionati della Matematica ricorre oggi una giornata “speciale”: si festeggia infatti il 30° anniversario del “Pi Day”, ovvero il Giorno del Pi greco. (altro…)

QUANDO LA NATURA DIVENTA ARTE

La rivista d’arte “Tracce Cahiers d’Art”, nel suo 26° della scorsa Primavera-Estate, ha voluto affrontare il delicato, quanto controverso, argomento del connubio Arte e Paesaggio, proponendo l’articolo “Il Bello Naturale: la Scala dei Turchi di Realmonte in Sicilia, incontro con Giuseppe Taibi, FAI Agrigento”. (altro…)