A Realmonte, Agrigento, i cittadini insorgono contro l’autorizzazione regionale che permette di trasformare l’hotel Punta Majata, uno stupendo complesso proprio difronte alla Scala dei Turchi, che è più conveniente adibire a centro di accoglienza che come ricettore di turismo.
(altro…)
Inaugurazione della mostra di fotografia “Marocchini” di Gaetano Siracusa, con il patrocinio del Comune di Realmonte e l’assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo, aperta dal martedì alla domenica, dalle ore 17.00 alle ore 21.00, fino al 3 Luglio 2016. (altro…)
Domenica 22 maggio l’associazione “Ferrovie Kaos” di Porto Empedocle, in collaborazione con la Fondazione FS Italiane, ha organizzato il primo “Treno storico della Scala dei Turchi”. Tale evento è stato supportato anche dall’associazione Treno D.O.C. di Palermo.
(altro…)
“In queste acque limpide un tempo ormeggiavano i pirati che facevano razzia di ricchi bottini. E tu, sei mai stato alla Scala dei Turchi?”
Così inizia il post di Alitalia, pubblicato sulla pagina Facebook aziendale, che invita gli utenti a visitare la bianca scogliera situata tra Realmonte e Porto Empedocle, candidata a diventare patrimonio dell’umanità come la vicina Valle dei Templi. (altro…)
In un momento assai difficile per le donne, ricordo tutta una serie di iniziative portate avanti sia da Enti che da privati, al fine di sensibilizzare l’attenzione nei confronti della piaga del femminicidio. (altro…)
Ritornando a temi di assoluta attualità relativi a tematiche di primaria importanza per l’ambiente e la salute, scorrendo gli archivi del web ho reperito un articolo di GreenPeace dal titolo molto eloquente: «Attivisti di GreenPeace “neri contro le trivelle” nella bianchissima scogliera di Scala dei Turchi». E siamo nel luglio del 2012… (altro…)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.